I bianchi di Scriani

25 Aug. 2023

Vini bianchi di Scriani.

I vini bianchi del nostro catalogo hanno delle caratteristiche uniche che li rendono delle vere delizie, perfetti da servire freschi e ideali per accompagnare una serata in compagnia.

Il Custoza è un vino dalla storia molto lunga, legato fortemente al territorio in cui è nato. Le caratteristiche del suolo e delle colline moreniche influiscono fortemente sull’uva, i detriti rocciosi ricchi di minerali donano al vino quella nota sapida che lo contraddistingue. Grazie al clima temperato unico del territorio del Garda l’uva acquisisce gli aromi fruttati e agrumati che si rivelano poi nel vino con morbidezza. L’uva viene vendemmiata da metà settembre e l’affinamento viene fatto in vasche d’acciaio per circa 3 mesi. Il colore giallo paglierino è accompagnato da un profumo fruttato intenso e dal sapore delicato, rotondo e piacevolmente sapido.

Il Lugana viene prodotto con uva Trebbiano, uno dei vitigni più produttivi al mondo. È una varietà molto resistente, gli acini hanno la buccia spessa e la polpa succosa. Il nostro nasce dai vigneti di San Martino della Battaglia a pochi passi dal lago di Garda. L’uva viene raccolta e selezionata manualmente nella prima decade di ottobre. L’affinamento avviene in tini d’acciaio per circa 7 mesi di cui 5 sulle fecce fini. Il colore tenue tende al dorato, ha un profumo di frutta fresca in cui si distingue chiaramente mela e pesca bianca, con qualche piacevole nota agrumata. Il gusto si presenta ampio, rotondo e corposo.

Il Pinot grigio  è un vino dalle caratteristiche peculiari e particolarmente piacevole. Ha ovviamente origine in Francia, l’uva discende infatti dal Pinot Nero, in Italia e in particolare nel nostro territorio ha assunto ovviamente delle sfumature differenti che si riflettono nel gusto del vino. Il nostro Pinot è affinato in vasche di acciaio per circa 4 mesi. Il profumo al naso è intenso, fruttato dalla piacevole mineralità. Il Soave DOC è un altro di quei vini che può essere prodotto solo nella zona di Soave. Il terreno di questa zona ha infatti delle caratteristiche uniche con strati di origine vulcanica, tufo e calcare. Questo rende l’uva Garganega con cui è prodotto molto minerale. Viene raccolta manualmente a metà settembre nei nostri vigneti di Monte Forte d’Alpone, affinato in vasche d’acciaio a contatto con le fecce. Viene imbottigliato solo nella primavera successiva alla vendemmia, dove viene lasciato riposare per almeno un mese. Il colore giallo paglierino assume riflessi verdognoli brillanti, il profumo è fresco e delicato con sentori di ciliegio, sambuco e fiori di vite. Il gusto è piacevolmente aromatico ed equilibrato.

Entdecken Sie die Weine des Valpolicella

KAUFEN SIE SCRIANI-WEINE ONLINE

Kontaktieren Sie uns

Das Valpolicella freut sich auf Sie

Rufen Sie uns an oder füllen Sie das Formular aus, um Informationen über unsere Weine und unseren Weinkeller zu erhalten oder um Führungen, Verkostungen und Erlebnisse zu buchen.

Via Ponte Scrivan, 7

37022 Fumane (VR)

Richiesta informazioni